Cosa fare

Storia e cultura

Il Sentiero dei Fortini: una Passeggiata nella Storia.
Questo percorso storico-culturale ti porterà alla scoperta delle antiche fortificazioni che difendevano la città. Immerso nella natura, il sentiero offre viste panoramiche spettacolari e un’immersione nella storia locale. Perfetto per chi ama le camminate e vuole scoprire di più sul passato di Gaeta.

Visita al Parco di Gianola e Monte di Scauri: ideale per una giornata all’insegna della natura e della storia, con sentieri che ti porteranno tra rovine romane e panorami mozzafiato.


Natura

Il Parco Regionale Riviera di Ulisse: un’oasi verde sul mare.
Il meraviglioso Parco Regionale Riviera di Ulisse è un’area protetta che si estende lungo la costa. Questo parco è ideale per gli appassionati di escursioni, birdwatching e pic-nic. Qui potrai esplorare sentieri immersi nella macchia mediterranea, scoprire calette nascoste e ammirare una fauna variegata.

La Montagna Spaccata e la Grotta del Turco: un tuffo nella Storia e nella Natura.
Se sei un amante delle avventure all’aperto, non puoi perderti la Montagna Spaccata. Questa affascinante formazione rocciosa, accompagnata dalla suggestiva Grotta del Turco, offre uno scenario mozzafiato e una vista spettacolare sul mare. È il luogo perfetto per una passeggiata panoramica o una meditazione al tramonto.


Mare e relax

La Spiaggia di Serapo: relax e sport acquatici.
Per chi ama il mare, la Spiaggia di Serapo è un must. Questo tratto di costa offre sabbia dorata e acque cristalline, perfette per una giornata di relax sotto il sole.

Se ti senti più avventuroso, prova gli sport acquatici come il paddle surf o il kayak. È il posto giusto per divertirsi e rinfrescarsi nelle acque del Tirreno.


Sport

Sport acquatici: Gaeta è perfetta per praticare sport acquatici grazie alle sue acque cristalline. Puoi cimentarti con il windsurf, kitesurf, stand-up paddle e diving. La Spiaggia di Serapo è uno dei luoghi migliori per iniziare la tua giornata con una sessione di snorkeling o una rilassante passeggiata in kayak.

Trekking: se preferisci esplorare la terraferma, i percorsi di trekking intorno a Gaeta non ti deluderanno. Il Parco Regionale Riviera di Ulisse offre sentieri panoramici che si snodano lungo la costa e attraverso la macchia mediterranea, ideali per immergersi nella natura e godere di viste mozzafiato.

Arrampicata: per gli appassionati di arrampicata, le falesie di Gaeta sono un vero paradiso. Da non perdere la Montagna Spaccata e le pareti del Chiromante e della Grotta dell’Arenauta, famose per le loro sfide verticali e i panorami incredibili sul mare. Ogni scalata qui è un’avventura unica, con itinerari adatti a tutti i livelli, dai principianti ai più esperti.

Per maggiori informazioni, puoi visitare Italia.it e Arddgaeta.it.